Allerta Meteo, il Ciclone porta il maltempo anche al Centro/Nord: sarà una domenica di neve

2025-01-18
Allerta Meteo, il maltempo si estende anche al Centro/Nord: neve sulle Alpi nella giornata di domani, ancora piogge e temporali su gran parte del Centro/Sud

18 Gen 2025 | 11:25

Il Ciclone Afro-Mediterraneo denominato "Gabri" che ieri ha colpito duramente il Sud Italia con fenomeni di maltempo estremo, sta risalendo la Penisola e si dirige verso il Centro/Nord, pur continuando ancora a provocare forte maltempo al Sud e in modo particolare in Molise, Puglia, Campania e Basilicata. Il maltempo interessa gran parte del Paese, e gli ultimi aggiornamenti delle immagini satellitari evidenziano proprio il ricciolo del ciclone posizionato tra Tunisia, Sardegna e Sicilia, con un relativo fronte molto esteso che interessa l'Italia intera.

Sono pochissime, in queste ore, le zone del nostro Paese in cui splende il sole, limitatamente al Nord/Est:  

satellite meteo italia 18 gennaio 2025

Nel pomeriggio-sera di oggi, il maltempo continuerà a colpire il Centro/Sud in modo particolare la Sardegna, più vicina al Ciclone, e le Regioni del medio/basso Adriatico con violenti nubifragi in Puglia e Basilicata, come mostrano chiaramente le mappe del modello Moloch del CNR-ISAC:

Domani, domenica 19 gennaio, il maltempo risalirà sul resto d'Italia. La Regione più colpita sarà ancora la Sardegna, con fenomeni estremi anche in Corsica. Forti piogge e temporali ancora in Puglia e nella Sicilia occidentale, ma soprattutto il maltempo arriverà al Nord con precipitazioni sparse in Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ed Emilia Romagna:

Nel pomeriggio-sera il maltempo insisterà ancora al Nord, estendendosi alle Regioni centrali tirreniche (Toscana e Lazio) e persistendo con forti temporali nella Sicilia occidentale:

Al Nord farà ancora freddo, intenso, con nevicate sparse sulle Alpi fino a quote collinari. Nevicherà per tutta la giornata di domenica sull'arco alpino, in modo particolare al Nord/Ovest al mattino tra Piemonte e Valle d'Aosta:

Nel pomeriggio-sera la neve persisterà ancora al Nord/Ovest e poi si estenderà al Nord/Est, in Trentino Alto Adige

Riguardo ieri sera, Venerdì 17 gennaio 2025 | A 100 km/h la raffica massima di vento/Altezze piovose molto elevate in Sicilia

Intanto il maltempo sta flagellando in modo molto molto pesante l'estremo Sud. Il vento sud/orientale ha raggiunto velocità pazzesche tra Sicilia Orientale e Calabria, con raffiche di 111km/h a Sigonella (Catania), 96km/h a Reggio Calabria, 91km/h a Pantelleria, 81km/h a Lamezia Terme. In Sicilia abbiamo avuto almeno due tornado: uno tra Avola e Noto, un altro ad Augusta. Impressionante il dato del vento a Reggio Calabria, in una zona densamente urbanizzata, dove il libeccio soffia impetuoso da ore:

E le piogge sono torrenziali, in tutta l'isola. Spiccano i 327mm giornalieri del Rifugio Citelli, sull'Etna a 1.737 metri di altitudine dove la temperatura è al momento di +2,6°C. La neve sta cadendo copiosa sul vulcano oltre i 1.900 metri di quota, con accumuli di svariati metri di neve fresca. Ma la pioggia cade torrenziale su tutta l'isola: 195mm a Fondachelli, 165mm a Castelmola, 160mm a Palagonia, 155mm a Valguarnera Caropepe, 148mm a Pedara, 142mm a Randazzo, 131mm a Mineo, 122mm ad Enna, 113mm ad Aidone. Una piovuta davvero eccezionale, e non è ancora finita. Da non dimenticare i 77mm di pioggia caduti a Lampedusa e i 62mm a Lampedusa: 

meteoweb.eu

Flag Counter